Con l'arrivo del 2021, anche per il Gruppo Consilare 'Demos Cassino' è giunto il momento…
E’ nato il coordinamento provinciale di Demos
E' nato oggi il coordinamento provinciale di Democrazia Solidale - DEMOS della provincia di Frosinone.…
Con l'arrivo del 2021, anche per il Gruppo Consilare 'Demos Cassino' è giunto il momento…
E' nato oggi il coordinamento provinciale di Democrazia Solidale - DEMOS della provincia di Frosinone.…
Nasce "La Casa di Willy", il primo centro di aggregazione giovanile nel quartiere San Bartolomeo…
Questa ? la macchinina che mi ha regalato Francesco, un piccolo ospite della casa famiglia…
Pubblicata la Relazione al Parlamento del Dipartimento Antidroga E' un altro altro bollettino di guerra…
(di Don Antonio Mazzi) ? stato superato ogni limite e, a causa di personaggi irresponsabili e…
…si gioca sulla capacit? di donne e uomini di buona volont? di assumersi la responsabilit? di fare tanti piccoli passi, molto concreti, capaci di cambiare il volto delle nostre citt?.
Un impegno politico ispirato dal cattolicesimo democratico,?un? idea comunitaria e non individualista della democrazia.
Occorre che gli italiani si impegnino assieme con la?passione per il bene comune.
Basta una piccola donazione per sostenere un grande movimento
Al centro il principio della sussidiariet? perch? per costruire una comunit? ci vuole la collaborazione di tutti: cittadini, famiglie, imprese, istituzioni, terzo settore.
Nella cura delle dipendenze prevale l’aspetto sanitario ma sulla prevenzione c’? bisogno di intraprendere strade completamente nuove per sostenere gli adolescenti nel difficile percorso di crescite, le famiglie nel compito educativo, le istituzioni nel lavoro di rete.
In questo tempo non c’? pi? spazio per il profitto. La ripresa economica deve avere al centro una logica non profit. La Regione dovrebbe promuovere e sostenere la nascita di veri e propri distretti dell’economia sociale.
E’ un’occasione concreta per restituire centralit? alla persona perseguendo il pieno recupero di ogni persona (con disabilit? psichica o fisica, ex detenuti, ex tossicodipendenti, ecc.) non solo da un punto di vista sanitario, ma anche sociale.
(di don Antonio Mazzi da Il Corriere della Sera) ? stato superato ogni limite e, a causa di personaggi irresponsabili e borderline, la morte fisica e la depressione generale hanno ridotto l?Italia a terzo mondo. Noi del Terzo Settore dobbiamo diventare forza politica e smettere di fermarci alla distribuzione dei pani e dei pesci.
La scommessa di Democrazia solidale si gioca sulla capacit? di donne e uomini di buona volont? di assumersi la responsabilit? di fare tanti piccoli passi, molto concreti, capaci di cambiare il volto del nostro territorio.